Tecnologia e artigianalità
Grazie ad un'esperienza di oltre 40 anni, siamo il punto di riferimento per gli agricoltori e i vitivinicoltori che cercano qualità, bellezza e funzionalità.
Il nostro obbiettivo è quello di esaltare la produttività degli impianti agricoli, ottimizzando il lavoro in vigna e creando soluzioni in grado di durare nel tempo, senza dover rinunciare all’estetica.
UN’ESPERIENZA MATURATA «SUL CAMPO»
Passione, trasparenza, fiducia, grande capacità di ascolto. Eccellenza dei materiali, qualità del lavoro, tempestività e massima trasparenza. L’esperienza di TECNOCEMENTEDIL è un valore che abbiamo maturato «sul campo», a stretto contatto con i nostri clienti e le loro esigenze.
"La mia lezione più importante? L'esperienza."Pierangelo Genesio
La storia di Tecnocementedil
Mi chiamo Genesio Pierangelo e sono nato a Monforte d’Alba, nel cuore delle colline del Barolo. Fin da piccolo ho avuto una forte passione per le costruzioni e il lavoro manuale. A dodici anni ero già in cantiere per conto di mio padre Giacomo, sotto il quale ho maturato la mia esperienza in campo edile: oltre 60 anni di duro lavoro, di sperimentazioni e innovazioni che oggi sono il mio patrimonio più importante.
TRADIZIONI
Con il tempo, mi sono specializzato nella tecnica costruttiva, con particolare attenzione alle tipologie tradizionali delle Langhe, come murature in pietra a secco, legate con malta o in mattoni pieni; nella realizzazione di volte centinate a botte, a vela e a crociera, solai in legno con putrelle e voltini in laterizio; e nell’esecuzione di camini e coperture con struttura in legno e manto in coppi.
A SERVIZIO DELLA VITICOLTURA
Nel 1974 ho assunto la responsabilità dell’impresa, indirizzandomi verso l’architettura locale e sviluppando nuove tecnologie per le prefabbricazioni applicate alla viticoltura. Nasce così la ditta artigiana «TECNOCEMENTEDIL di GENESIO PIERANGELO», che si specializza sia nel recupero delle strutture esistenti nel pieno rispetto della tradizione delle tipologie e dei materiali, sia nella capacità di sviluppare in modo innovativo le tecniche del calcestruzzo armato nella realizzazione di manufatti.
LEADER NEL SETTORE DELL’IMPIANTO VIGNETI
Ad inizio anni ‘80, la TECNOCEMENTEDIL si consolida e amplia il proprio raggio d’azione. In azienda entra mio figlio Livio, e si procede alla costruzione di un laboratorio più ampio, dotato di macchinari all’avanguardia.
L’azienda specializza il proprio know-how sui manufatti ad uso vitivinicolo: pali da vigna in cemento e tutte le tipologie di pali, fili, ancoraggi, tutori, accessori e quanto necessario all’impianto del vigneto, settore nel quale la TECNOCEMENTEDIL è una delle aziende leader della zona.
Oggi approda nell’organico dell’azienda anche mia figlia Aura, occupandosi dell’aspetto commerciale e dei piani di marketing, garantisce così maggiore assistenza e professionalità progettuale.
SICUREZZA E QUALITÀ
Siamo ancora un’azienda artigiana e familiare, in cui si pone la massima attenzione alla sicurezza dei lavoratori e si procede all’esecuzione di tutte le lavorazioni con la massima cura.
Dal 2005 si dota di Certificazione ISO 9001:2008 per la gestione di sistemi di management e sistemi di qualità. Dal 2008, la ditta adotta il marchio CE, garanzia ulteriore degli standard qualitativi della TECNOCEMENTEDIL.